La sfida del trasferimento tecnologico: le Università italiane si raccontano [electronic resource] / edited by Mattia Bianchi, Andrea Piccaluga.
Material type:
- text
- computer
- online resource
- 9788847019775
- 658.514
- HD28-70
Item type | Home library | Collection | Call number | Status | Date due | Barcode | Item holds | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Biblioteca Digital | Colección SPRINGER | 658.514 (Browse shelf(Opens below)) | Not For Loan |
L'opera presenta e descrive il fenomeno del trasferimento tecnologico da università a industria attraverso una prospettiva originale, da "insider", cioè la prospettiva delle università. Il volume racconta, attraverso la penna degli stessi protagonisti, la nascita, la crescita e le esperienze degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (TTO) delle principali università italiane, facendo emergere l'eterogeneità delle loro ambizioni, dei traguardi raggiunti e delle risorse a loro disposizione per la valorizzazione della ricerca scientifica. L'idea di fondo dell'opera è che i "numeri" danno una visione importante ma solo parziale di quello che è un TTO universitario. Il nostro lavoro a stretto contatto con i professionisti del trasferimento tecnologico ci ha dimostrato che l'attività di tali uffici è ricca di storie significative e ad alto contenuto formativo, dove l'elemento umano, e le modalità con cui esso è gestito, giocano un ruolo centrale nel trasferimento di conoscenza dal mondo della ricerca a quello dell'industria.
There are no comments on this title.